in foto sono segnati due storiche aziende del luogo: Ducati Motor Holding spa e Fabbri 1905 un tempo comune indipendente dal 2016 quartiere di bologna coordinate 44° 31′ 4″ N, 11° 16′ 28″ E
Un museo Fabbri è già una realtà, infatti nella sede storica a Borgo Pangiale, è stata organizzata un' esposizione con tutte i modelli di vasi progettati e messi in commercio durante questi 115 anni di storia. nelle foto, l' esposizione Fabbri con l' Ad Nicola Fabbri Dovendo io ideare un progetto per custodire le opere d' arte create negli anni e potendomi affidare alla fantasia non avendo limiti di nessun tipo, sicuramente farei si che esternamente richiami la famosa forma del vaso, mentre internamente farei si che si potesse percepire la storia dell' azienda con richiami al passato attraverso foto e testimonianze. Ovviamente all' uscita del museo creerei un piccolo shopping affinché i visitatori abbiano la possibilità di comprare i gustosi prodotti dopo averli assaggiati in un' apposita area degustazioni.
SMORFIA NAPOLETANA Numero 7, il Vaso di Creta . Nel senso più allargato di contenitore o barattolo. Un oggetto di uso comune che rappresenta il desiderio di opulenza e sazietà. Un posto dove riporre il cibo.
Commenti
Posta un commento