Post popolari in questo blog
STEP #04 - CITAZIONI DA "BOLOGNA DESTINAZIONE NOTTE. LA FASE MONK"
" A Borgo Panigale, sui gradini di un negozio di giocattoli, di fronte al centro commerciale fu rinvenuto il primo piede. Era stato gettato contro la vetrina durante la notte, attraverso le maglie della saracinesca abbassata. La negoziante cadde a terra priva di sensi, appena lo vide." " La negoziante tenne chiuso per dieci giorni. Non ce la faceva a mettere le mani sopra a quella serranda. Poi decise di trasferire l' attività dall' altra parte della città. Era raccapricciante, la gente veniva da fuori Bologna per vedere il luogo del ritrovamento. Ragazzi che sedevano sui gradini, pregavano, scattavano foto. Portavano fiori, bigliettini, pupazzetti e accendevano fiori. I clienti invece si tenevano alla larga. Solo macabri turisti o vecchi amici di Gabriele. Non si parlava d' altro che del negozio di giocattoli a Bologna, quello a Borgo Panigale, di fronte al centro commerciale." titolo: BOLOGNA DESTINAZIONE NOTTE. LA FASE MONK autore: ROBERT...
STEP #02 - LE COSE CHE HANNO RESO FAMOSO BORGO PANIGALE NEL MONDO
Principalmente sono due le cose che hanno reso Borgo Panigale famosa nel mondo e nonostante la loro diversità di genere sono in egual misura motivo di fregio per il quartiere di Bologna. AMARENA FABBRI La prima ad arrivare in ordine cronologico è l' azienda di Gennaro Fabbri, che nel 1905 acquista una drogheria e inizia la produzione di sciroppi gusto menta e granatina; ma quello che renderà famosa nel mondo l' azienda Fabbri è l' amarena imbottigliata in vasi di ceramica di Faenza, decorati in blu e bianco. Sebbene il fiuto per gli affari del proprietario lo resero un genio del marketing grazie a mosse strategiche come etichette chiare e riconoscibili, diversificazione della clientela e alla sua campagna di fidelizzazione dei clienti che abbinava dei gadget ai suoi prodotti; fu la moglie Rachele a rendere l' azienda il colosso che è oggi con l' invenzione della ricetta delle "amarene al liquore", ricetta ancora oggi segreta e im portante d...
Commenti
Posta un commento